Gustose, semplici e rapide, le colorate mini-ricette firmate Freddi tornano a grande richiesta protagoniste delle confezioni di Cipollina Borettana pelata da 300 grammi. Un secondo appuntamento per celebrare la Regina della Bassa, che si prepara alla tavola delle feste con l’eleganza e la dolcezza di sempre. E allora la gustosa emiliana si veste ancora una volta di giallo, verde, viola e rosso per non passare inosservata e sorridere, da piccina e giocosa com’è, anche ai gourmet più giovani che l’adorano in tutte le sue varianti. Cominciando con la mini-ricetta in giallo e le Chips di patate e Cipolline Borettane dell’Emilia, quella verde che propone il burger di lenticchie e Cipolline, in viola con un grande classico come le Cipolline Borettane in agrodolce e, per finire con la mini-ricetta in rosso che suggerisce un muffin con formaggio e Cipolline Borettane.
Anche sulla tavola più sofisticata la semplicità della cipollina più amata d’Emilia non è mai fuori luogo. A partire dagli aperitivi, passando per gli antipasti e finendo con i contorni, la Cipollina Borettana è davvero una Signora. È protagonista quando la si mette sul palco, ma anche una perfetta accompagnatrice che sa non essere invadente.
PRONTE PER OGNI OCCASIONE
Se state pensando a un aperitivo fuori dagli schemi o a un contorno semplice e sfizioso per piatti saporiti di carne e di pesce le Chips di patate e Cipolline Borettane non vi deluderanno di certo. Basta sbucciare e tagliare sottili patate e cipolline e infornarle, senza dimenticare di aggiungere olio extravergine di oliva e aromi.
Se amate i burger potete provare una versione tutta vegetale con lenticchie e Cipolline Borettane dell’Emilia che di certo vi stupirà con il suo sapore. È una proposta perfetta anche per i bambini che così scoprono gli ortaggi e nuovi abbinamenti di gusto sbirciando mamma ai fornelli. Non manca un grande classico, un vero e proprio must in Emilia: le Cipolline Borettane in agrodolce, buone da portare a tavola in tutte le stagioni. La ricetta tradizionale esalta la naturale dolcezza della Cipollina Borettana e accompagna secondi piatti di carne e di pesce. In Emilia si gusta anche come antipasto insieme a salumi e gnocco fritto. Ci sono poi i morbidi e profumati muffin con formaggio e Cipolline Borettane. Morbidi, deliziosi per un aperitivo, un antipasto o uno spuntino.
Ancora una volta in ogni confezione di Cipolline Borettane troverete una ricetta da collezionare, un piccolo pieghevole colorato che invita a mettersi ai fornelli senza dimenticare: ingredienti, dosi, tempo di preparazione, livello di difficoltà e procedimento.
Se poi il problema sono le intolleranze alimentari, anche in questo caso le mini-ricette Freddi vengono in aiuto suggerendo se il piatto è adatto agli intolleranti al glutine o no. Con il loro pratico formato tascabile, piccine quanto la Signora che amano di più, le mini-ricette Freddi sono tutte da collezionare.