Ingredienti per 18 caramelle
- 3 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
- 300 g di salsiccia
- 18 Scalogni dell’Emilia
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 100 g di Parmigiano Reggiano
- 100 g di ricotta
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 rametto di rosmarino
- sale e pepe
Per decorare:
- 1 tuorlo
- 30 g di semi di sesamo
Le caramelle di scalogno in crosta di sfoglia sono una ricetta divertente e facile da preparare. Sceglietela se siete alla ricerca di un antipasto sfizioso, non il solito finger food! Il guscio di sfoglia friabile racchiude un ripieno irresistibile di Scalogno dell’Emilia, verdure, salsiccia, ricotta e Parmigiano Reggiano.
Procedimento
Per prima cosa, sbucciate lo Scalogno dell’Emilia, dopo di che lessatelo per 2 minuti in abbondante acqua bollente, scolatelo e lasciatelo intiepidire su carta assorbente. Aiutandovi con uno scavino togliete il cuore dello scalogno lasciando integra la parte più esterna.
Tritate finemente il cuore di scalogno con sedano e carote, fate poi appassire in un tegame con un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungete il rosmarino tritato e la salsiccia privata del budello, sale, pepe e lasciate cuocere a fuoco medio per 20/25 minuti circa. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Unite al composto ormai freddo la ricotta ben sgocciolata, il Parmigiano Reggiano, sale, pepe e mescolate il tutto in modo da amalgamare gli ingredienti. Aiutandovi con un cucchiaino riempite gli scalogni precedentemente svuotati con il ripieno.
Stendete la pasta sfoglia rettangolare, tagliatela in sei parti uguali. Posizionate ogni rettangolo in orizzontale di fronte a voi. Sistemate lo scalogno ripieno al centro di ogni rettangolo, avendo cura di lasciare un paio di centimetri di pasta liberi sui bordi laterali. Arrotolare i rettangoli di pasta sfoglia lungo il lato lungo, piegare su se stesse le estremità dei rotolini, formando così una caramella. Procedete così fino a terminare gli scalogni.
Adagiate le caramelle di scalogno su di una teglia foderata di carta forno ben distanziate. Spennellate ogni caramella con il tuorlo sbattuto e decorate con i semi di sesamo. Infornate a 180 °C a forno già caldo per 15 minuti circa. Le caramelle dovranno risultare leggermente dorate in superficie. Servitele tiepide.
A cura di Daniela Tornato, blogger di Smile, Beauty and More