ITA | ENG

Crostatine con Scalogno dell’Emilia caramellato agli agrumi

Queste deliziose tartelettes sono un antipasto perfetto, gustoso e saporito, grazie all’unione tra la sottile pasta sfoglia e l’elegante sapore del dolce bulbo dell'Emilia

  • Gluten freeno
  • Veganno
  • Portataaperitivo
  • DifficoltàSemplice
  • Tempo50'
  • Persone4
  • Gluten freeno
  • Veganno
  • Courseaperitivo
  • Level of difficultySemplice
  • Preparation time50'
  • Serving4
Crostatine-con-scalogni-caramellati-agli-agrumi-Freddi

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia integrale rettangolare
  • succo e scorza di un’arancia bio
  • 20 Scalogni dell’Emilia
  • succo e scorza di 1/2 limone
  • 100 g di Parmigiano Reggiano
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 1 uovo sbattuto per spennellare la sfoglia
  • timo fresco
  • pepe

Sorry, this entry is only available in Italian.

Le crostatine con Scalogno dellEmilia caramellato sono un antipasto sfizioso e saporito. Lunione tra la sottile pasta sfoglia e lelegante sapore dello scalogno conquista subito il palato. In questa ricetta laggiunta di una leggera nota agrumata, grazie allaggiunta di arancia e limone, regala a queste crostatine un sapore raffinato e particolare capace di stupire. E allora non resta che mettersi ai fornelli!

Procedimento

Preriscaldate il forno a 180 °C. Spuntate e pelate gli Scalogni dell’Emilia e tagliateli a metà. Fateli poi stufare in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e qualche rametto di timo. A fine cottura irrorateli con il succo di un’arancia e mezzo limone, aggiungete anche lo zucchero di canna, lasciate caramellare per cinque minuti circa, dopodiché spegnete e lasciate intiepidire. Foderate degli stampini monoporzione con la pasta sfoglia, bucherellate la superficie con i rembi di una forchetta. Farcite con gli Scalogni dell’Emilia, aggiungete abbondante formaggio Parmigiano Reggiano poco stagionato, coprite poi con la restante pasta sfoglia, spennellate le crostatine con l’uovo sbattuto. Infornare per 20 minuti a 180 °C. Una volta cotto lasciate intiepidire leggermente e servite. Buon appetito!

 

A cura di Daniela Tornato, blogger di Smile, Beauty and More