ITA | ENG

Polpette di ceci e Cipolline borettane dell’Emilia

Bocconcini croccanti e appetitosi per una ricetta che conquista il palato con semplicità e ingredienti sani e gustosi

  • Gluten freeno
  • Veganno
  • Portatapiatto unico
  • DifficoltàSemplice
  • Tempo35'
  • Persone4
  • Gluten freeno
  • Veganno
  • Coursepiatto unico
  • Level of difficultySemplice
  • Preparation time35'
  • Serving4
Polpette di ceci e Cipolline borettane Emilia

Ingredienti

Per le polpette:

  • 500 g di ceci precotti ben scolati
  • 4 Cipolline borettane
  • 30 g di Parmigiano Reggiano      grattugiato
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 cucchiaino di senape dolce
  • 1 uovo
  • sale e pepe

Per la panatura e la frittura:

  • 1 uovo
  • 20 ml di latte intero
  • 100 g di farina di mais
  • 500 ml di olio di semi di girasole
  • 50 g di pangrattato

Sorry, this entry is only available in Italian.

Le polpette di ceci e Cipolline borettane sono un piatto croccante e irresistibile. Con la loro semplicità sono una proposta perfetta per un aperitivo tra amici, ma anche per un piatto unico. Accompagnate con un’insalata mista sono un pasto completo e appetitoso che conquista anche ai bambini.

Procedimento

Le polpette di ceci e Cipolline borettane sono facili da preparare. Per prima cosa scolate per bene i ceci dalla loro acqua e versateli poi in un mixer. Aggiungete le Cipolline borettane tagliate finemente, il cucchiaino di senape, gli aghi di rosmarino, il Parmigiano Reggiano grattugiato, l’uovo, sale e pepe, poi frullate il tutto fino ad ottenere una crema liscia e ben amalgamata. Se la consistenza del composto dovesse risultare troppo umida, aggiungete un cucchiaio di pan grattato.

A questo punto formate delle polpette grandi più o meno come una noce e adagiatele su di un vassoio.

In una ciotola unite l’uovo al latte, sbattete con una frusta in modo da amalgamare il tutto. Passate le polpette prima nell’uovo e poi nel mix di pangrattato e farina di mais. Fate scaldare l’olio per frittura non superando i 180 °C.

Friggete le polpette poche alla volta, fino a renderle belle dorate. Una volta pronte scolatele su carta assorbente e servitele ancora calde e fragranti.

 

 

A cura di Daniela Tornato, blogger di Smile, Beauty and More