Ingredienti per 4 persone
- 600 g di salmone in trancio
- 4 Scalogni dell’Emilia
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 30 g di burro
- 1 cucchiaio di farina
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 3 cucchiai di panna fresca
- 200 ml di brodo vegetale (sedano, carota e cipolla)
- 250 g di pomodorini ciliegino (per contorno)
Il salmone scottato alla piastra condito con salsa allo Scalogno dell’Emilia è un piatto semplice ma ricco di sapore, capace di conquistare il palato dei gourmet più esigenti e quello dei commensali soprattutto nel mesi più caldi. L’aroma dello scalogno appena raccolto si fonde perfettamente a quello del salmone per un piatto davvero delicato e raffinato, ma di facile preparazione
Procedimento
Per prima cosa, in una casseruola fate bollire il vino bianco con lo Scalogno dell’Emilia e il prezzemolo finemente tritati per dieci minuti circa. Nel frattempo, in un’altra casseruola sciogliete il burro, unite la farina e, con l’aiuto di una frusta, mescolate il composto. Una volta che il burro e la farina si sono ben amalgamati aggiungete il brodo e, sempre mescolando, fate ridurre la salsa fino a raggiungere una consistenza cremosa.
A questo punto aggiungete gli scalogni e il prezzemolo cotti nel vino bianco e successivamente la panna, quindi aggiustate di sale e di pepe. Fate scottare i tranci di salmone su di una piastra ben calda, condite con olio, sale e pepe. Una volta cotti servite i tranci di salmone ben caldi con la salsa allo Scalogno. Al piatto di salmone aggiungete anche qualche pomodorino e scalogno fresco tagliato sottilmente.
A cura di Daniela Tornato, blogger di Smile, Beauty and More