ITA | ENG

Spiedini di Scalogno dell’Emilia e scamorza

Gli spiedini di scalogno e scamorza sono un’idea stuzzicante da condividere, un piatto veloce e ricco di sapore. Ecco una ricetta per dare un tocco di originalità alla tavola con il principe dei bulbi protagonista

  • Gluten freesi
  • Veganno
  • Portatasecondo
  • DifficoltàSemplice
  • Tempo20'
  • Persone4
  • Gluten freesi
  • Veganno
  • Coursesecondo
  • Level of difficultySemplice
  • Preparation time20'
  • Serving4

Ingredienti per 4 persone

  • 10/12 bocconcini di scamorza
  • 10/12 Scalogni dell’Emilia
  • erbe aromatiche (prezzemolo, timo)
  • 2 cucchiai di aceto di vino
  • Olio d’oliva
  • sale e pepe q.b.
  • stecchi di legno per spiedini

Sorry, this entry is only available in Italian.

Talmente appetitosi che uno tira l’altro. Gli spiedini sono sempre una soluzione rapida e gustosa da portare a tavola, se poi il protagonista è lo Scalogno dell’Emilia il successo è assicurato. Con il suo sapore raffinato e la sua linea sinuosa, il prezioso bulbo sa stupire anche servito come ingrediente di un semplice spiedino, magari accompagnato da morbidi bocconcini di scamorza. Pronti a farvi conquistare? Qui trovate la ricetta, perfetta come antipasto o secondo piatto.

Procedimento

Per prima cosa sbucciate lo Scalogno dell’Emilia. Fate scaldare in un tegame dell’acqua circa 500ml con 1/2 cucchiaio di sale grosso e l’aceto di vino, aggiungete lo scalogno, lessatelo per 5/6 minuti poi scolatelo e trasferitelo in una ciotola, lasciate intiepidire. A questo punto formate gli spiedini alternando un bocconcino di scamorza e di Scalogno dell’Emilia. Cuocete gli spiedini su di una piastra calda per pochi minuti spennellandoli con olio d’oliva. Servite subito ben caldi accompagnati da un’insalata mista o quello che più preferite.

A cura di Daniela Tornato, blogger di Smile, Beauty and More