ITA | ENG

Tranci di pesce spada con cipolle in agrodolce

La ricetta dei tranci pesce spada con cipolle in agrodolce è la soluzione ideale per chi vuole preparare un secondo di pesce semplice ma gustoso, abbinato a un contorto decisamente saporito

  • Gluten freesi
  • Veganno
  • Portatasecondo
  • DifficoltàSemplice
  • Tempo40'
  • Persone4
  • Gluten freesi
  • Veganno
  • Coursesecondo
  • Level of difficultySemplice
  • Preparation time40'
  • Serving4
Freddi Trancio di pesce spada

Ingredienti per 4 persone

  • 4 tranci di pesce spada (circa 800 g)
  • 5 cipolle ramate o cipolle Borettane
  • 1/2 bicchiere di aceto di vino
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • 1 limone bio
  • sale e pepe nero

Sorry, this entry is only available in Italian.

Servire i tranci di pesce spada con cipolle in agrodolce è la soluzione ideale per chi vuole preparare un secondo di pesce semplice ma gustoso, abbinato a un contorto decisamente saporito. Le cipolle in agrodolce, infatti, combinando l’agre delle cipolle con il dolce dello zucchero conferiscono al piatto un carattere forte. Per prepararlo è possibile utilizzare anche le cipolline borettane.

Procedimento

Sbucciate le cipolle, tagliatele in grossi spicchi. Mettetele in una padella antiaderente, aggiungete un bicchiere d’acqua e 2 cucchiai d’olio. Fate soffriggere il tutto per circa 10 minuti. Quando sentirete l’olio sfrigolare, unite l’aceto e lo zucchero, aggiustate anche di sale e di pepe, fate cuocere ancora per 5/10 minuti, mescolate bene con un cucchiaio di legno in modo tale che gli ingredienti si amalgamino bene insieme.

Lavate e asciugate i tranci di pesce spada. Insaporiteli con prezzemolo tritato, sale e pepe. Cuocete i tranci su di una piastra antiaderente ben calda con 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva. Facendo attenzione a far dorare bene su entrambi i lati il pesce. A fine cottura, togliete i tranci di pesce dalla piastra e trasferiteli in padella con le cipolle in agrodolce. Lasciate insaporire per qualche minuto, dopodiché servite il tutto aggiungendo a piacere del limone e qualche foglia di prezzemolo fresco.

 

A cura di Daniela Tornato, blogger di Smile, Beauty and More