Ingredienti
- 700 g di patate
- 8 Scalogni dell’Emilia
- 400 ml di latte intero
- 400 ml di acqua
- 1 mazzetto di erba cipollina
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 4 fette di pane raffermo tagliato a cubetti
- sale e pepe
La vellutata di Scalogno dell’Emilia è un caldo abbraccio. L’elegante bulbo diventa prezioso ingrediente di un primo piatto sano e delicato, quello che ci vuole con l’arrivo della stagione più fredda. Unito alle patate appaga il palato e regala una morbida coccola. Per rendere la vellutata di Scalogno dell’Emilia un piatto rapido e perfetto per la cena, basta aggiungere alcuni crostini e… tutti a tavola!
Procedimento
Tritare finemente lo Scalogno dell’Emilia, sbucciate le patate e tagliatele a pezzetti. In una pentola dai bordi alti mettete un filo d’olio, aggiungete lo scalogno e le patate, poi fate rosolare per qualche minuto. Aggiungere il latte e l’acqua fino a coprire completamente, aggiustare di sale e di pepe, cuocete a fuoco dolce per 20 minuti circa, le patate si devono ammorbidire. Con un frullatore a immersione create un composto liscio ed omogeneo. Servite subito la vellutata con crostini di pane leggermente abbrustoliti e dell’erba cipollina fresca, a piacere potete aggiungere anche un filo d’olio extravergine d’oliva.
A cura di Daniela Tornato, blogger di Smile, Beauty and More